Il percorso per l?affermazione dei valori di legalità e amore per il bene comune
passa necessariamente attraverso la via della restituzione alla collettività dei
beni sottratti alla criminalità organizzata.
Oggi probabilmente non tutti ricordano le genesi di tale percorso, le grandi battaglie
di uomini come Pio La Torre e di tutti coloro che per primi si sono battuti per
l?affermazione di un principio oggi quasi scontato: bisogna attaccare i patrimoni
per contrastare il potere delle mafie, per circoscriverne l?influenza sociale, le
possibilità di corruzione. Tali battaglie sono costate la vita a quanti per primi
hanno avuto il coraggio sostenerle.
La lotta al potere economico delle mafie ha raggiunto, sia dal punto di vista delle
previsioni legislative, sia dal punto di vista della concreta azione repressiva,
livelli apprezzabilissimi e risultati tangibili.
Ciò di cui oggi si avverte la necessità è il potenziamento della fase costruttiva,
che completa, che dà un senso, che non rende vana la fase repressiva.
La restituzione alla collettività e alla legalità di beni simbolo del potere criminale
mediante una adeguata azione di valorizzazione è uno degli obiettivi principali
di questa amministrazione.
Riutilizzare a fini sociali i beni confiscati vale a ristabilire la normalità là
dove la presenza della ?ndrangheta ha alterato le relazioni e i modelli sociali
distorcendoli a favore di logiche di violenza e prevaricazione, di sfida allo Stato
e alle energie pulite di questa terra.
Il Comune di Reggio Calabria prende la strada della gestione condivisa di beni comuni
e confiscati per l?affermazione dei principi di legalità e per risvegliare in ciascun
cittadino il senso di bene comune, l?amore per la propria Città e per la sua rinascita.
La scelta di dedicare un portale alla pubblicità di tutte le informazioni su beni
comuni e confiscati, alla condivisione di buone pratiche di gestione, di avvisi
pubblici e bandi, di link utili nonché uno spazio riservato alla segnalazioni relative
a tale settore, è mirata a garantire la massima trasparenza e la partecipazione
rispetto ai percorsi intrapresi.
In questa sezione vengono pubblicati i Bandi e gli avvisi inerenti l'assegnazione dei beni confiscati.
Hai una proposta per la gestione condivisa di un bene? Qui trovi tutto ciò che ti serve.
In questa sezione puoi consultare l'elenco completo dei beni confiscati e le relative schede, immagini, documenti.
I beni confiscati alla criminalità verranno assegnati secondo la normativa vigente ai migliori progetti che saranno presentati.
Hai notato un'occupazione abusiva o un danneggiamento di un bene comunale? Segnalacelo!
Controlla spesso la sezione Bandi per essere aggiornato sulle opportunità messe a disposizione dall'Amministrazione Comunale.